Gli stampi da forno Guardini sono realizzati in acciaio ECCS (Electrolytic Chromium Coated Steel) TFS (Tin Free Steel), una particolare qualità di acciaio, specifico per la cottura in forno di dolci e salati.
Grazie alle sue caratteristiche di conducibilità termica e al suo basso spessore, questo tipo di acciaio garantisce, meglio di qualunque altro materiale di supporto, cotture in forno rapide ed uniformi.
La sua elevata resistenza, inoltre, consente la realizzazione di stampi da forno con materiali molto sottili per ottimizzare così tempi e qualità di cottura.
Alle elevate performance legate alle qualità dell’acciaio e al suo basso spessore, si uniscono poi quelle relative al rivestimento antiaderente. L’acciaio infatti viene rivestito di vernice antiaderente, che garantisce la facile sformatura del dolce e la totale pulizia dello stampo dopo l’uso.
I rivestimenti antiaderenti consentono di cucinare riducendo l'utilizzo di oli e di grassi, regole di base per cucinare in modo sano e corretto.
Tutti i rivestimenti antiaderenti applicati sugli stampi Guardini sono testati ed approvati da laboratori di analisi certificati e sono utilizzati nel pieno rispetto degli standard qualitativi e delle normative internazionali che regolano le caratteristiche dei materiali destinati al contatto con gli alimenti (D.M. 26 aprile 1993, n. 220 di aggiornamento del D.M. 21 marzo 1973. Recepimento delle direttive 82/711/CEE, 85/572/CEE, 90/128/CEE e 92/39/CEE, 93/8/CEE, 97/48/CE, 2002/72/CE, 2004/13/CE, 2004/19/CE, 2005/79/CE, Reg. CE n. 1935/2004 e n. 1895/2005, Arrêté du 25/11/1992, raccomandazione XV BfR).